Nuova collaborazione ICAM CIOCCOLATO
Ciao a tutte, ospito sul mio blog una collaborazione dolcissima, stasera vi parlo di ICAM CIOCCOLATO.
Io personalmente sono ghiotta di cioccolato, e lo mangio in qualsiasi stagione... tra l'altro Edo è bravissimo a fare i dolci....
(TRATTO DAL SITO)
ICAM CIOCCOLATIERI DAL 1946
Icam muove i primi passi nell'immediato dopoguerra, l'epoca in cui nasce la giovane industria italiana, che nei decenni successivi avrà un successo prodigioso, affermandosi i tutto il mondo.
In poco tempo si distingue come una delle più dinamiche e creative.
Silvio Agostoni, rileva un laboratorio di pasticceria a Morbegno, vicino a Lecco, per la produzione di caramelle e dolci. Con ingredienti di fortuna, zucchero, farina di castagne e un pò di cacao in polvere produce la "Torta Montanina" che diventa un successo.
Nel 1946 la ICAM si trasferisce a Lecco, dove viene avviata una piccola fabbrica per la produzione di cioccolato. Il cioccolato in questo periodo era considerato un lusso, la ICAM si era preposta di produrre cioccolato di qualità ad un prezzo ragionevole.
Viene così imboccata la non facile strada dell'autonomia produttiva: le materie prime venivano acquistate alla fonte, si collaborava con i costruttori di macchinari per mettere a punto gli impianti di produzione, veniva organizzata la rete distributiva in modo innovativo per fornire i propri prodotti direttamente ai dettaglianti.
Ben presto l'azienda passa dall'originaria produzione di dolci all'importazione e lavorazione completa delle fave di cacao, per la produzione di cioccolato e di semilavorati del cacao ( burro di cacao, polveri di cacao).
Il fondatotore è scomparso prematuramente nel 1961, ma la famiglia è rimasta fedele ai suoi valori e principi.
Oggi la ICAM è riconosciuta a livello nazionale e internazionale come una delle più autorevoli realtà operanti nel mondo del cioccolato.
Sino dall'inizio la ICAM ha improntato la propria attività sulla volontà di sperimentare e sulla capacità di compiere scelte coraggiosa e controcorrente.
ICAM è ancora oggi una delle poche aziende al mondo a garantire il controllo dell'intera filiera produttiva.
Negli ultimi anni ICAM si è, tra l'altro, affermata come uno dei più importanti produttori di cioccolato da agricoltura biologica al mondo ed è iscritta nel registro TransFair.
Il cioccolato ICAM è stato certificato per aver rispettato i seguenti parametri di qualità:
- utilizzo esclusivo di puro burro di cacao, senza l'aggiunta di altri grassi vegetali
- burro e pasta di cacao extra di produzione propria, derivati dalla trasformazione diretta di semi di cacao acquistati in luoghi di origine da fornitori selezionati
- burro di cacao di prima pressione con requisiti superiori agli standard minimi di legge
- produzione attraverso il controllo diretto dell'intero ciclo di trasformazione del prodotto
- produzione senza utilizzo di ingredienti e additivi da mais e soia geneticamente modificati
ICAM non usa grassi vegetali idrogenati nei propri prodotti. Certificata ISO 9001, è quindi conforme al più alto standard di qualità, che assicura nel tempo la costanza delle caratteristiche dei prodotti e la soddisfazione dei clienti.
I prodotti sono tanti :
TAVOLETTE
Linea C - Gran nocciolato - Gressoney - Merendina - Ciocopasticceria
PRALINE E DRAGEES
Blue Rose - Gianduiotti - MiniDessert - Moreska - Dragees
CACAO IN POLVERE
Ciocopasticceria - Cacaobar
CARAMELLE
Erboristeria - Frutta - Gelèes - Mini drop - Chicche
LINEA CALCIO
Per approfondire sui prodotti e sulle altre linee vi rimando al SITO
E se siete golose/i di cioccolato come noi, vi faccio curiosare anche QUI
PAGINA FACEBOOK
E ora vi mostro ciò che gentilmente mi è stato inviato per la collaborazione (grazie di cuore!)
Vi ho fatto venire voglia di cioccolata con queste foto?... Ora tocca a Edo per la preparazione dei dolci.... e il momento è quello più adatto... il Natale. Quindi mi raccomando continuate a seguire il blog per vedere i suoi dolci con questi prodotti.
Ora però devo metterli sotto chiave prima che Mastro Edo durante la notte abbia un calo di zucchero... :D
Buona serata ..... :D
.... mi dimenticavo non mancate domani perchè c'è una collaborazione molto molto bella....:D
Io personalmente sono ghiotta di cioccolato, e lo mangio in qualsiasi stagione... tra l'altro Edo è bravissimo a fare i dolci....
(TRATTO DAL SITO)
ICAM CIOCCOLATIERI DAL 1946
Icam muove i primi passi nell'immediato dopoguerra, l'epoca in cui nasce la giovane industria italiana, che nei decenni successivi avrà un successo prodigioso, affermandosi i tutto il mondo.
In poco tempo si distingue come una delle più dinamiche e creative.
Silvio Agostoni, rileva un laboratorio di pasticceria a Morbegno, vicino a Lecco, per la produzione di caramelle e dolci. Con ingredienti di fortuna, zucchero, farina di castagne e un pò di cacao in polvere produce la "Torta Montanina" che diventa un successo.
Nel 1946 la ICAM si trasferisce a Lecco, dove viene avviata una piccola fabbrica per la produzione di cioccolato. Il cioccolato in questo periodo era considerato un lusso, la ICAM si era preposta di produrre cioccolato di qualità ad un prezzo ragionevole.
Viene così imboccata la non facile strada dell'autonomia produttiva: le materie prime venivano acquistate alla fonte, si collaborava con i costruttori di macchinari per mettere a punto gli impianti di produzione, veniva organizzata la rete distributiva in modo innovativo per fornire i propri prodotti direttamente ai dettaglianti.
Ben presto l'azienda passa dall'originaria produzione di dolci all'importazione e lavorazione completa delle fave di cacao, per la produzione di cioccolato e di semilavorati del cacao ( burro di cacao, polveri di cacao).
Il fondatotore è scomparso prematuramente nel 1961, ma la famiglia è rimasta fedele ai suoi valori e principi.
Oggi la ICAM è riconosciuta a livello nazionale e internazionale come una delle più autorevoli realtà operanti nel mondo del cioccolato.
Sino dall'inizio la ICAM ha improntato la propria attività sulla volontà di sperimentare e sulla capacità di compiere scelte coraggiosa e controcorrente.
ICAM è ancora oggi una delle poche aziende al mondo a garantire il controllo dell'intera filiera produttiva.
Negli ultimi anni ICAM si è, tra l'altro, affermata come uno dei più importanti produttori di cioccolato da agricoltura biologica al mondo ed è iscritta nel registro TransFair.
Il cioccolato ICAM è stato certificato per aver rispettato i seguenti parametri di qualità:
- utilizzo esclusivo di puro burro di cacao, senza l'aggiunta di altri grassi vegetali
- burro e pasta di cacao extra di produzione propria, derivati dalla trasformazione diretta di semi di cacao acquistati in luoghi di origine da fornitori selezionati
- burro di cacao di prima pressione con requisiti superiori agli standard minimi di legge
- produzione attraverso il controllo diretto dell'intero ciclo di trasformazione del prodotto
- produzione senza utilizzo di ingredienti e additivi da mais e soia geneticamente modificati
ICAM non usa grassi vegetali idrogenati nei propri prodotti. Certificata ISO 9001, è quindi conforme al più alto standard di qualità, che assicura nel tempo la costanza delle caratteristiche dei prodotti e la soddisfazione dei clienti.
I prodotti sono tanti :
TAVOLETTE
Linea C - Gran nocciolato - Gressoney - Merendina - Ciocopasticceria
PRALINE E DRAGEES
Blue Rose - Gianduiotti - MiniDessert - Moreska - Dragees
CACAO IN POLVERE
Ciocopasticceria - Cacaobar
CARAMELLE
Erboristeria - Frutta - Gelèes - Mini drop - Chicche
LINEA CALCIO
Per approfondire sui prodotti e sulle altre linee vi rimando al SITO
E se siete golose/i di cioccolato come noi, vi faccio curiosare anche QUI
PAGINA FACEBOOK
E ora vi mostro ciò che gentilmente mi è stato inviato per la collaborazione (grazie di cuore!)
Vi ho fatto venire voglia di cioccolata con queste foto?... Ora tocca a Edo per la preparazione dei dolci.... e il momento è quello più adatto... il Natale. Quindi mi raccomando continuate a seguire il blog per vedere i suoi dolci con questi prodotti.
Ora però devo metterli sotto chiave prima che Mastro Edo durante la notte abbia un calo di zucchero... :D
Buona serata ..... :D
.... mi dimenticavo non mancate domani perchè c'è una collaborazione molto molto bella....:D
aspettiamo trepidanti le tue ricette golose :)
RispondiEliminaUna golosissima collaborazione, non vedo l'ora di vedere cosa uscirà fuori :P
RispondiEliminaottimi prodotti ideali per i dolci natalizi
RispondiEliminaCiao, vedrete che bei dolci preparerà il mio Edo.... :D
RispondiEliminache meraviglia e che fame!!!
RispondiEliminaFantasy Jewellery
i prodotti Icam sono davvero buonissimi!!
RispondiElimina