BambùBio il cibo del futuro!
Oggi vi presento la mia collaborazione con #BambùBio. BambùBio è un’azienda nata nel 2014 da un’idea della chef e ricercatrice Marianna Ziliati, proveniente dalla scuola di Gualtiero Marchesi.
Gualtiero Marchesi viene unanimemente considerato il fondatore della "nuova cucina italiana", ed è a parere di molti lo chef italiano più noto nel mondo, e che sicuramente ha contribuito allo sviluppo della cucina italiana, ponendo la cultura culinaria italiana tra le più importanti del mondo.
BambùBio offre prodotti alimentari a base di germogli di bambù.
I germogli di bambù sono paragonabili agli asparagi, emergono dal suolo in primavera con un sapore delicato e una consistenza croccante.
Le radici del bambù sono povere di calorie, possiedono un’elevata quantità di fibre e sono ricche di diversi nutrienti. E' un cibo con un basso contenuto di calorie, povero di zuccheri e poverissimo di grassi.
Il suo consume è prettamente di origine orientale, Cina e Giappone in testa.
Il germoglio di bambù, infatti, è considerato uno dei cibi del futuro. Le piantagioni di BambùBio sono tutte rigorosamente Made in Italy.
Le piantagioni di bambù sono coltivate in modo biologico senza l'utilizzo di pesticidi e di altre sostanze chimiche e nocive per la salute.
Vi mostro i prodotti che ho ricevuto per la collaborazione
Gualtiero Marchesi viene unanimemente considerato il fondatore della "nuova cucina italiana", ed è a parere di molti lo chef italiano più noto nel mondo, e che sicuramente ha contribuito allo sviluppo della cucina italiana, ponendo la cultura culinaria italiana tra le più importanti del mondo.
BambùBio offre prodotti alimentari a base di germogli di bambù.
I germogli di bambù sono paragonabili agli asparagi, emergono dal suolo in primavera con un sapore delicato e una consistenza croccante.
Le radici del bambù sono povere di calorie, possiedono un’elevata quantità di fibre e sono ricche di diversi nutrienti. E' un cibo con un basso contenuto di calorie, povero di zuccheri e poverissimo di grassi.
Il suo consume è prettamente di origine orientale, Cina e Giappone in testa.
Il germoglio di bambù, infatti, è considerato uno dei cibi del futuro. Le piantagioni di BambùBio sono tutte rigorosamente Made in Italy.
Le piantagioni di bambù sono coltivate in modo biologico senza l'utilizzo di pesticidi e di altre sostanze chimiche e nocive per la salute.
Vi mostro i prodotti che ho ricevuto per la collaborazione
Today I present my collaboration with BambùBio. BambùBio is a company founded in 2014 from an idea of the chef and researcher Marianna Ziliati, coming from the school of Gualtiero Marchesi.
Gualtiero Marchesi is unanimously considered the founder of the "new Italian cuisine", and is in the opinion of many the most famous Italian chef in the world, and that certainly contributed to the development of Italian cuisine, placing the Italian culinary culture among the most important in the world .
BambùBio offers food products based on bamboo shoots.
The bamboo shoots are comparable to asparagus, emerge from the soil in spring with a delicate flavor and a crunchy consistency.
The roots of bamboo are low in calories, have a high amount of fiber and are rich in different nutrients. It is a food with a low calorie content, low in sugar and very low in fat.
Its consumption is purely of oriental origin, China and Japan in the lead.
The bamboo shoot, in fact, is considered one of the foods of the future. The BambùBio plantations are all strictly Made in Italy.
Bamboo plantations are grown organically without the use of pesticides and other chemicals and harmful to health.
I show you the products I received for the collaboration
Come sempre vi ricordo che non sono stata pagata per parlare positivamente di questo e-commerce ma si tratta di una collaborazione pubblicitaria
Vi lascio tutti i link per info e contatti. mi raccomando di leggere prima la privacy per continuare la navigazione.
As always, I remind you that I have not been paid to speak positively about this e-commerce but it is an advertising collaboration.
I leave you all the links for info and contacts. I recommend that you first read the privacy to continue browsing.
Ringrazio per la gentile collaborazione BambùBio
Ne ho sentito parlare e ne conosco le caratteristiche. Ottimi consigli, grazie per le spiegazioni dettagliate.
RispondiEliminaMai assaggiati: sono anche buoni da mangiare? Si parla molto del loro valore nutrizionale ma pochi parlano del gusto: per me è importante anche quello! :D
RispondiEliminaCiao :) è la prima volta che sento parlare di alimenti a base di bambù. Sono davvero curiosa.
RispondiEliminaMaria Domenica
mi piaceva il bambù quando lo mangiavo al cinese l'idea di cucinarlo facilmente a casa mi stuzzica
RispondiEliminaAnch'io ho collaborato con questa azienda e i loro prodotti li ho trovati interessanti e ottimi,ci hanno stupito!
RispondiEliminaNon conoscevo nessun alimento fatto con il bambù, mi hai aperto un mondo, mi informerò ancor di più!
RispondiEliminaio mangio ogni tanto il bambù a casa questa linea non la conoscevo da provare sicuramente
RispondiEliminaAvevo sentito parlare del bambù in cucina, specie nella cucina cinese ma mai per il resto del mondo. Qui vedo moltissimi prodotti che comunemente non hanno come base il bambù, interessante scoperta! Grazie!!!
RispondiEliminain genere mangio bambù solo nei ristoranti etnici, non ho mai pensato di poterlo mangiare anche a casa!
RispondiEliminaNon ho mai assaggiato il bambù e non sapevo che si potesse utilizzare in cucina! Ora sono davvero molto curiosa di provarlo!
RispondiEliminaho assaggiato il bambu nei ristoranti orientali ma non ho mai sentito parlare di questi prodotti, sono curiosissima di assaggiarli!
RispondiEliminaFinora conoscevo il bambù solo dei ristoranti orientali, adesso mi hai aperto un mondo con questa serie di prodotti.
RispondiEliminaNon l'ho mai assaggiato e non credevo nemmeno si potesse mangiare, si capisce che non sono una grande frequentatrice dell'Oriente, bella scoperta comunque...
RispondiEliminamolto curiosa, spero di trovarli perché ho mangiato il bambu solo nei ristoranti cinesi...
RispondiEliminaAnche in agricoltura è molto in voga la coltivazione del Bambù gigante, ora lo si trova anche come prodotto nostrano a km zero.
RispondiElimina