Petto di pollo al gorgonzola e radicchio grigliato
Questo weekend è stato piuttosto movimentato. Finalmente dopo tempo siamo riusciti ad andare al tanto atteso Cosmoprof, evento beauty di importanza mondiale, e al Salone Agroalimentare di Finalborgo...piccolo si ma molto interessante in quanto ci sono tante piccole realtà della mia regione.... la Liguria. In questi prossimi giorni dedicherò due gallerie fotografiche a questi due eventi....
Oggi nel frattempo condivido invece con voi una piccola e gustosa ricetta, spezzatino di pollo al gorgonzola.
Per gli ingredienti tenete sempre presente che il dosaggio è per due persone.
INGREDIENTI
- 400 grammi di spezzatino di pollo
- 100 grammi di gorgonzola piccante
- 1/2 bicchiere di birra
- olio extra vergine di oliva
- sale
Per questa ricetta ho utilizzato l'olio extra vergine di oliva del Frantoio Antonacci che ho ricevuto per la collaborazione.
L’olio proveniente dalla molitura di questa oliva è un olio molto intenso e fruttato con note di erba o foglie con valori bassi di perossidi e acidità (< 0.2%); si presenta con un colore giallo-verde, dal sapore leggermente amaro per l’alta concentrazione di oleuropeina e tipicamente piccante per l’elevata di polifenoli. L’oliva coratina ha una maturazione lenta e viene lavorata per lo più quando è verde; in questo modo conserva e offre sempre un profumo fresco e fruttato, simile a quello della mela verde che soddisfa i palati più esperti e raffinati.
tratto dal sito
Il procedimento è davvero molto facile e soprattutto veloce.
Mettete lo spezzatino di pollo in una padella con olio extra vergine di oliva. Sigillate i bocconcini di pollo dopodiché unite il 1/2 bicchiere di birra. Fate sfumare la birra. Salate e aggiungete il gorgonzola. fate sciogliere il formaggio e servite il piatto caldo. Noi abbiamo abbinato a questo piatto un contorno di radicchio trevigiano grigliato.
A questa ricetta ho abbinato un vino di Vigna Maurisi, vino invecchiato in botti di rovere francesi per 18 mesi.
Dato che nella presentazione l'azienda ha ricevuto diverse richieste condivido con voi alcune offerte.
- Greco di Tufo docg bianco 2017 in cartoni da 6 bottiglie 68,00€ sconto 10%
- Irpinia Aglianico doc rosso 2012 in cartone da 6 bottiglie 58,00€ sconto 10%
- Taurasi docg Riserva 2007 in cartone da 6 128,00€ sconto 15%
- Il cartone da sei può anche essere misto.
- Per ordini di 10 cartoni da 6 lo sconto può arrivare al 20%.
Vi lascio i link delle aziende per ulteriori info e contatti.
Che bel piatto molto interessante, spesso vedo il gorgonzola in promo ma non so mai come cucinarlo, grazie per la ricetta, mi sembra molto semplice e veloce.
RispondiEliminasi, è proprio velocissimo da preparare …… massimo 10 minuti……
EliminaAdoro la gorgonzola, abbinato con il pollo mai provato ma devo fare questo abbinamento. Ti cooperò la ricetta quanto prima. Grazie per l'info
RispondiEliminagrazie a te mia cara per la fiducia…… pensa che alcuni fanno anche il coniglio con il gorgonzola…...
Eliminain questo periodo ho una vera e propria fissazione per il gorgonzola! proverò!
RispondiEliminaInteressante anche questo olio..grazie dei consigli e aspetto le gallerie di foto
l’olio è davvero eccellente, ti invito a visitare il sito per maggiori info in merito
EliminaBell’idea! Amo i piatti veloci e gustosi!! Proverò e ti faccio sapere!
RispondiEliminaAvendo poco tempo mi posso dedicare al momento solo a questi….. mi piacerebbe moltissimo preparare qualcosa di più elaborato….
EliminaDavvero molto golosa questa ricetta con pollo gorgonzola mio marito la apprezzerà davvero molto
RispondiEliminami raccomando non dimenticate di accompagnare il piatto con un buon vino rosso…..
Eliminauna ricetta che mi è totalmente nuova
RispondiEliminanon amo il gorgonzola ma credo che abbinato al radicchio sia molto buono
puoi provare…… epoi comunque dimmi se ti è piaciuto :D
Eliminaricetta molto interessante..non ho mai provato l'abbinamento pollo gorgonzola..ma dato che ne vado ghiotta, la proverò sicuramente..!
RispondiEliminabaci
anche io ne vado matta ma devo fare attenzione per la mia allergia al nickel purtroppo…..
EliminaNon amo il gorgonzola, ma trovo il tuo piatto nel giusto equilibrio dei sapori. Inoltre ho gradito molto l’abbinamento che hai fatto col vigna Maurisi. Un piatto dal gusto così deciso è perfetto con un vino ben strutturato. Complimenti.
RispondiEliminaGrazie mille, sei molto gentile!
EliminaL'accostamento del gorgonzola per di più piccante alla carne di pollo deve essere davvero particolare!
RispondiEliminasi particolare, gustoso e molto appetitoso…. :D
EliminaChe ricetta invitante. Mi hai fatto venire l'acquolina in bocca.
RispondiEliminagrazie sei troppo gentile :D
Eliminadeve essere molto buono, soprattutto con quella cremina di gorgonzola che sei riuscita a creare
RispondiEliminaAh grande adoro il gorgonzola e non mi era mai venuto in mente di abbinarlo al pollo!!! devo assolutamente provare. Grazie!
RispondiEliminagrazie a te, eventualmente lo puoi abbinare anche al coniglio…...
Eliminadeve essere delizioso questo petto di pollo, una versione che mi piacerebbe tanto provare, ottima combinazione di ingredienti
RispondiEliminagrazie sei davvero molto gentile…..
EliminaIl piatto si presenta davvero molto bene. Proverò a farlo anche perché il pollo mi piace molto e mi piace sperimentare modi diversi di gustarlo.
RispondiEliminatra l’altro è una ricetta super veloce da preparare, vedrai che ti piacerà
EliminaDove leggo gorgonzola....mi fermo!!!! La amo, la metto anche nel latte a colazione a momenti!!!! Questa ricetta è una bomba!!!
RispondiEliminagrazie sei gentilissima, io invece non potrei proprio mangiarla….. contiene nickel :(….. ogni tanto faccio uno strappo…..
EliminaOttimo connubio!
RispondiEliminaSembra un ottimo abbinamento, anche se forse la foto rende poco. Il radicchio grigliato non da il meglio di se in immagine :D
RispondiEliminaè vero? l’ho notato anche io…… grazie per avermelo fatto notare…..
EliminaInteressante la tua ricetta ma quella vino è favoloso per brindare!
RispondiEliminaAmo le ricette a base di pollo, voglio provare anche questa sembra ottima
RispondiEliminaE' una ricetta davvero interessante, vorrei provare questa ricetta.
RispondiElimina